Inclusione
La scuola italiana di Barcellona si distingue per i principi che insegna agli alunni e alle alunne, uno di questi è l’inclusione. E come fa’? Sensibilizzazione, interesse e responsabilità. Sensibilizziamo i nostri alunni e alunne alla diversità…in che modo? Durante l’ora di educazione motoria giochiamo con gli occhi bendati per stimolare altri sensi del corpo […]
Leggi di piùLe prime sono fortunate!
La scuola italiana a Barcellona ha deciso che già dalla prima elementare, gli alunni e le alunne fanno lezione con l’insegnante di educazione motoria. Un progetto unico che permette ai bambini e alle bambine poter sperimentare il movimento attraverso esercizi di psicomotricità. Oggi abbiamo provato la scala orizzontale e la spalliera: utilizzare il corpo per […]
Leggi di piùSoggiorno educativo in Aix-en-Provence
Le classi seconde del Liceo E. Amaldi, accompagnate dai docenti Carella, Corona e Mori, hanno visitato il parco ornitologico di Pont de Gau, le installazioni ITER_International Thermonuclear Experimental Reactor. Il progetto ITER, lanciato nel 2007, è gestito dalla «ITER Organization», organismo composto da UE (che rappresenta i suoi 27 Stati membri e la Svizzera) Cina, […]
Leggi di piùProgetto Global Days Copenaghen
La delegazione di alunne delle classi terze di questo Liceo E. Amaldi stanno partecipando al seminario internazionale Global Days di Copenaghen.
Leggi di piùSoggiorno educativo alla Garrotxa
Le classi seconde della scuola secondaria di I grado stanno partecipando al soggiorno Educativo nella zona della Garrotxa per visitare la reserva natural del volcà croscat, la faggeta d’en jordà, Besalù e Castellfollit de la Roca e Aiguamolls de l’empordà.
Leggi di piùGlobal Days Helsinki
Nell’ambito del progetto Global Days, gli studenti di questo Liceo, accompagnati dalla prof.ssa Luisella Mori, stanno partecipando a diversi seminari internazionali e scoprendo le città di Helsinki e di Tallin.
Leggi di piùSettimana di Libriamoci, videoconferenza docente di Harvard, Ginevra e Politecnico di Milano.
Nell’ambito delle attività della settimana di Libriamoci, le classi prime, seconde e quarta A del Liceo E. Amaldi hanno assistito a una conferenza in modalità telematica, impartita dal professore Michael Jakob, docente di Letteratura comparata presso l’Università di Ginevra e di Harvard e di Letteratura e teoria del paesaggio presso il Politecnico di Milano. L’attività […]
Leggi di piùProgetto “Italia radiosa”
Il Liceo E. Amaldi, in occasione del centenario della radio e del 150º anniversario della nascita dello scienziato Guglielmo Marconi, partecipa con interesse al progetto “Italia radiosa” che ha il fine di realizzare una radio scolastica internazionale. Il progetto, seguito dalla prof.ssa Santoro, promuoverà la lingua e la cultura italiana nelle scuole italiane nel mondo, […]
Leggi di piùMostra fotografica ‘Generacions TOP’ al carcere la Modelo
Le classi 4 liceo oggi hanno visitato con molto interesse la mostra fotografica ‘Generacions TOP’ al carcere la Modelo.
Leggi di piùCampionati italiani di Astronomia
Gli alunni della secondaria di I grado hanno superato la selezione per i campionati italiani di Astronomia. Complimenti e …ad maiora!
Leggi di più