Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La scuola italiana partecipa alla giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Dalla primaria al liceo le classi si sono colorate di arancione, hanno affrontato il tema e portato riflessioni per la costruzione di una società in cui la parità di genere non sia solo un obiettivo teorico ma una realtà concreta.
Leggi di piùLa classe Terza B della Scuola Secondaria di I grado ad Atene
La classe Terza B della Scuola Secondaria di I grado visita la scuola italiana di Atene, continua con una splendida visita culturale nella capitale greca e nel Museo Archeologico Nazionale.
Leggi di piùProgetto MOF Lib(e)ri.
Si è conclusa “in bellezza” la nostra settimana dedicata ai libri e alla lettura ad alta voce, svoltasi nell’ambito del progetto MOF Lib(e)ri. L’edizione di quest’anno è stata davvero straordinaria. Abbiamo incontrato ben tre grandi scrittori, Giovanni Nucci, Marco Magnone e Lucia Perrucci. Tre strepitosi lettori volontari, Annamaria Ciaravola, Salvatore Cappadona e Giovanna Masetto, ci […]
Leggi di piùProgetto MOF Teatro Greco-Latino
Ottimo insegnamento e ottima esibizione per gli alunni del liceo, in particolare per i nostri giovani attori del progetto Teatro Greco-Latino. In scena Amore&Odio in una riscrittura teatrale dei “Sette contro Tebe” di Eschilo. Eccellente la sintesi performativa tra arti marziali e danze con movimenti circolari! Grazie al team della Dott.ssa A. Sterrantino
Leggi di piùSettimana della cucina italiana nel mondo
In occasione della Settimana della cucina italiana nel mondo, l’Istituto Italiano Statale Comprensivo ha aderito a diverse attività promosse dal MAECI, dall’Istituto italiano di cultura e dal Consolato d’Italia quali: – La lezione sulla alimentazione per gli sportivi e per l’educazione ad un sano stile di vita tenuta per gli alunni del Liceo, dalla dott.ssa […]
Leggi di piùTerze scuola primaria_Progetto “Pesca Neta”
Nell’ambito delle programmazioni di scienze, geografia ed educazione civica, le classi terze della scuola primaria sono usciti in visita didattica al porto dei pescatori di Barcellona per conoscere il progetto “Pesca Neta” della Cofradia de Pescadores. Questo progetto prevede il recupero dell’immondizia che viene pescata in mare insieme ai pesci. I bambini e le bambine, […]
Leggi di piùAlla scoperta del Sistema Solare_classi V scuola primaria
Durante il mese di ottobre le alunne e gli alunni delle classi Quinta A e Quinta B sono stati coinvolte/i in una unità di apprendimento multidisciplinare, “Alla scoperta del Sistema Solare”, curata da Arianna Bartoli, laureanda in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università di Pisa. La tirocinante, coadiuvata dalle insegnanti Simona De Lorenzi, Tiziana Saponaro […]
Leggi di piùXXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo_UAB
In occasione delle celebrazioni per i cento anni dalla nascita dello scrittore Italo Calvino e della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, la prof.ssa Santoro ha organizzato per le classi quarte del Liceo E. Amaldi un incontro alla UAB: L’italiano è sostenibile? La lingua di Italo Calvino.
Leggi di piùGiuria del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2023
PREMIO STREGA RAGAZZE E RAGAZZI 2023 La nostra scuola fa parte della giuria del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2023 e abbiamo appena ricevuto le opere finaliste delle categorie di concorso 6+, 8+, 11+. I premi per ciascuna categoria saranno assegnati nel mese di dicembre da una giuria composta da 253 scuole primarie e secondarie di primo grado in Italia e all’estero. Non possiamo svelarvi i […]
Leggi di piùXXIII Settimana della Lingua italiana nel Mondo
Bellissimo convegno su Italo Calvino promosso dal Consolato d’Italia e dall’istituto italiano di cultura a cui hanno preso parte una delegazione dei nostri allievi accompagnati dalle docenti. L’evento, svoltosi quest’oggi presso la Fondazione Tapies, rientra tra le numerose iniziative per celebrare la settimana della lingua italiana del mondo.
Leggi di più