Terze scuola primaria_Progetto “Pesca Neta”
Nell’ambito delle programmazioni di scienze, geografia ed educazione civica, le classi terze della scuola primaria sono usciti in visita didattica al porto dei pescatori di Barcellona per conoscere il progetto “Pesca Neta” della Cofradia de Pescadores. Questo progetto prevede il recupero dell’immondizia che viene pescata in mare insieme ai pesci. I bambini e le bambine, […]
Leggi di piùAlla scoperta del Sistema Solare_classi V scuola primaria
Durante il mese di ottobre le alunne e gli alunni delle classi Quinta A e Quinta B sono stati coinvolte/i in una unità di apprendimento multidisciplinare, “Alla scoperta del Sistema Solare”, curata da Arianna Bartoli, laureanda in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università di Pisa. La tirocinante, coadiuvata dalle insegnanti Simona De Lorenzi, Tiziana Saponaro […]
Leggi di piùXXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo_UAB
In occasione delle celebrazioni per i cento anni dalla nascita dello scrittore Italo Calvino e della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, la prof.ssa Santoro ha organizzato per le classi quarte del Liceo E. Amaldi un incontro alla UAB: L’italiano è sostenibile? La lingua di Italo Calvino.
Leggi di piùGiuria del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2023
PREMIO STREGA RAGAZZE E RAGAZZI 2023 La nostra scuola fa parte della giuria del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2023 e abbiamo appena ricevuto le opere finaliste delle categorie di concorso 6+, 8+, 11+. I premi per ciascuna categoria saranno assegnati nel mese di dicembre da una giuria composta da 253 scuole primarie e secondarie di primo grado in Italia e all’estero. Non possiamo svelarvi i […]
Leggi di piùXXIII Settimana della Lingua italiana nel Mondo
Bellissimo convegno su Italo Calvino promosso dal Consolato d’Italia e dall’istituto italiano di cultura a cui hanno preso parte una delegazione dei nostri allievi accompagnati dalle docenti. L’evento, svoltosi quest’oggi presso la Fondazione Tapies, rientra tra le numerose iniziative per celebrare la settimana della lingua italiana del mondo.
Leggi di piùCerimonia di apertura dell’ anno scolastico alla presenza del Console Generale di Italia Emanuele Manzitti
Cerimonia di apertura dell’ anno scolastico alla presenza del Console Generale di Italia Emanuele Manzitti che ha portato il saluto del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella. Ha preso parte alla cerimonia la Direttrice dell’istituto Italiano di cultura Annamaria Di Giorgio che ha portato agli alunni il suo personale saluto in apertura della settimana della […]
Leggi di piùClassi quinte scuola primaria_Laboratorio di Arte e Storia
Laboratorio di Arte e Storia: gli alunni di Quinta B di Scuola Primaria realizzano i loro mosaici romani.
Leggi di piùLa squadra di basket del Liceo si classifica seconda!
Gli alunni del Liceo E. Amaldi hanno partecipato al campionato di basket delle scuole di Barcellona organizzato dal CEEB (Consell de l’Esport Escolar de Barcelona) che, da decadi, promuovere la pratica sportiva nell’ambito scolastico nell’area metropolitana della città, privilegiando i valori educativi e formativi della pratica sportiva alle sue dinamiche agonistiche. La squadra del Liceo, […]
Leggi di piùAvviso selezione tempo determinato e indeterminato
Avviso prove scritte selezione personale docente T.I. contratto locale A.S. 2023-2024 calendario prove scritte_CULTURA SPAGNOLA E CATALANA Calendario prove scritte_MOTORIA AVVISO SELEZIONE PERSONALE DOCENTE T.D. CONTRATTO LOCALE_A.S. 2023_24 ALL. 1_Domanda di partecipazione docenti a T.D. ALL. 2_autodichiarazione_titoli_culturali ALL. 3_autodichiarazione_titoli_professionali AVVISO SELEZIONE PERSONALE DOCENTE T.I. CONTRATTO LOCALE_A.S. 2023_24 ALL. 1_Domanda di partecipazione docenti a T.I. ALL. […]
Leggi di piùProgetto d’Istituto Laboratorio di fotografia partecipativa
Tra aprile e maggio 2023, la classe 3media B ha partecipato al progetto d’Istituto “Laboratorio di fotografia partecipativa” guidato dall’esperto esterno Francesco Caiazza, fotografo ed esperto in fotografia partecipativa e terapeutica, insieme alla docente Simonetta Adelfio. Il laboratorio ha permesso ai partecipanti di esplorare, confrontarsi e raccontare la realtà che li circonda e la propria soggettività, attraverso […]
Leggi di più