Gli alunni del liceo Amaldi di Barcellona hanno partecipato dal 22 al 26 marzo al progetto europeo Global Days che si è tenuto, quest’anno, a Copenaghen.Si tratta di un importante evento che permette agli alunni di approfondire, riflettere, confrontarsi con studenti provenienti da tutta Europa su temi importanti quali: la sostenibilità ambientale, risparmio energetico, economia circolare. Il tema di questa edizione è stato: ” lo spreco alimentare, riflessioni e proposte di soluzioni”. Gli alunni dapprima hanno ascoltato le relazioni di importanti stakeholders istituzionali e politici, successivamente sono stati invitati a riflettere e confrontarsi con i ragazzi danesi in aula guidati dai docenti accompagnatori. Infine, divisi in gruppi più ristretti, composti di ragazzi di varia nazionalità, hanno prodotto un video in cui ciascun gruppo ha trattato il tema individuandi possibili soluzioni. I video migliori sono stati simbolicamente premiati durante la cerimonia finale.Per tutta la durata del progetto i ragazzi hanno praticato la lingua inglese, sono stati affiancati da tutor coetanei danesi consentendo di sviluppare, quale valore aggiunto, la relazione internazionale tra pari.Questo progetto rappresenta compiutamente una modalità di lavoro estremamente interessante e in piena armonia con quelli che sono gli obiettivi dell’agenda dellUnione Europea 2030 non solo per la tematica legata all’ambiente ma anche per le metodologie didattiche utilizzate: il problema posing e problem solving, il cooperative learning, il peer to peer education, il compito di realtà, la ricerca delle fonti, il prodotto finale tangibile e importante; il tutto in un ambiente di lavoro stimolante, sviluppando relazioni tra pari e la lingua inglese.Certamente parteciperemo alle prossime edizioni anche in futuro.