Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Una nuova umanità per una nuova ecologia

Durante l’assemblea d’istituto, si è svolta una conferenza dal titolo: ‘Una nuova umanità per una nuova ecologia’ tenuta dal Prof. Mauro Magatti, sociologo ed economista dell’Università Cattolica di Milano. L’incontro è stato un’opportunità unica per gli studenti di approfondire il tema della sostenibilità, un argomento di grande attualità che riguarda tutti noi.

Il Prof. Magatti ha iniziato la sua presentazione sottolineando come la sostenibilità sia diventata un tema centrale nei dibattiti politici, sociali ed economici. Ha poi analizzato le cause principali della crisi ambientale, tra cui l’inquinamento, il cambiamento climatico, la scarsità delle risorse naturali e la disuguaglianza economica. Ha evidenziato come questi problemi siano interconnessi e come siano necessarie soluzioni globali e coordinate per affrontarli.

Successivamente, il Prof. Magatti ha esaminato il ruolo delle politiche pubbliche e delle attività individuali nella promozione della sostenibilità. Ha sottolineato come sia necessario un approccio integrato che prenda in considerazione l’aspetto ambientale, sociale ed economico e come le scelte quotidiane di ognuno di noi possano fare la differenza nel garantire un futuro sostenibile.

La conferenza ha attirato grande interesse tra gli studenti, che hanno partecipato attivamente alla discussione ponendo domande al Prof. Magatti. In particolare, molti di loro hanno espresso il desiderio di approfondire l’argomento e di svolgere azioni concrete per promuovere la sostenibilità nella loro vita quotidiana.

In conclusione, la conferenza sulla sostenibilità è stata un evento di grande importanza per gli studenti del Liceo. Ha offerto loro una panoramica approfondita del tema della sostenibilità e ha fornito loro gli strumenti per agire in modo responsabile e sostenibile. Siamo certi che l’incontro abbia avuto un impatto positivo sulla consapevolezza ambientale e sulla sensibilità dei partecipanti e auspichiamo che in futuro ci siano altre occasioni per approfondire l’argomento.