Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Scuola

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
7 Novembre 2025
Pupi Siciliani

Tra marionette magnificamente intagliate, Salvatore e Francesco Bumbello portano al pubblico la magia dei Pupi Siciliani, un viaggio tra onore, amore e coraggio che incanta ogni età. Un’arte riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, nell’ambito del 6º Festival di teatro italiano InScena, a cura di Sandro Dieli.

Leggi di più
31 Ottobre 2025
Progetto Global Days Ludwigshafen

La delegazione di alunni del Liceo E. Amaldi hanno partecipato al progetto internazionale chiamato Global Day a Ludwigshafen. L’argomento trattato è stato quello della sostenibilità, aiutare gli studenti a imparare a capire se il proprio stile di vita è sostenibile, calcolando la propria impronta ecologica, e poi vedere cosa si può fare per diminuirla. L’esperienza […]

Leggi di più
24 Ottobre 2025
Classi quarte Scuola Primaria_Laboratorio di scrittura cuneiforme

Le classi quarte tra ieri e oggi hanno incontrato il filologo Gianluca Galetti, esperto di cultura sumera, per un laboratorio di scrittura cuneiforme. Grande entusiasmo e partecipazione da parte di tutti.

Leggi di più
13 Ottobre 2025
Interscambio internazionale con la Delhi Public School

Anche quest’anno l’Istituto Italiano Statale Comprensivo di Barcellona ha avviato il progetto di interscambio internazionale con la scuola di Nuova Delhi Delhi Public School. Si pubblicano alcuni scatti dell’esperienza e delle visite alla moschea più grande del mondo, visitate approfitando dello scalo ad Abu Dhabi e del Taj Mahal ad Agra.

Leggi di più
13 Ottobre 2025
Liceo_Stage formativo Premio Cosmos 2025

Si è concluso ieri a Reggio Calabria lo stage formativo legato al Premio Cosmos 2025 a cui, come ogni anno, ha partecipato anche il nostro Liceo. La giuria degli studenti ha decreto come vincitore il libro di Elisabetta Strickland “Emmy Noether: vita e opere della donna che stupì Einstein”. Le motivazioni del conferimento sono state […]

Leggi di più
14 Luglio 2025
PROGETTO ADASIM Gente di scuola

Grazie al prezioso contributo di Fondazione ADASIM, la nostra scuola è già al lavoro per organizzare un magnifico interscambio con Atene, nell’ambito del progetto Gente di scuola. Destinatari della mobilità saranno gli alunni delle due classi terze medie.  

Leggi di più
28 Maggio 2025
OTIS_Rassegna teatrale 2025

La delegazione degli alunni del Liceo E. Amaldi oggi, 28 maggio 2025, si trova a Roma in occasione della Rassegna teatrale OTIS, una manifestazione teatrale internazionale organizzata e promossa dal MAECI.

Leggi di più
28 Maggio 2025
Letture al parco

Le classi prime e seconde della scuola primaria sono andate al Parco Joan Reventós per la lettura animata di “Leggi ancora Nanà”, di Marco Magnone, Mondadori 2025.

Leggi di più
28 Maggio 2025
Incontro con lo scrittore Marco Magnone per le classi prime, seconde e terze della primaria

Nell’ambito del progetto d’Istituto “Uno scrittore tra noi”, le classi prime, seconde e terze della scuola primaria oggi hanno incontrato in videoconferenza Marco Magnone, scrittore affermato nel panorama della narrativa per ragazzi. Durante l’incontro, l’autore ha raccontato ai bambini il suo lavoro e ha risposto con entusiasmo alle loro domande. In particolare, ha presentato Leggi […]

Leggi di più
24 Maggio 2025
Intescambio Scuola Italiana di Barcellona e New Delhi Public School

Si è concluso l’emozionante scambio internazionale che ha permesso agli alunni del Liceo sia di conoscere la cultura indiana sia di far conoscere ai nostri nuovi compagni indiani la propria.  

Leggi di più