Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Partecipazione alla conferenza _L’eredità di Fantina, la figlia di Marco Polo: un giallo veneziano_

PHOTO-2024-11-14-11-42-46 (1)

Il 13 novembre 2024, presso la Residència per a Investigadors CSIC di Barcellona, si è tenuta una conferenza intitolata “L’eredità di Fantina, la figlia di Marco Polo: un giallo veneziano”, a cura della prof.ssa Alessandra Schiavon, storica e curatrice dell’Archivio di Venezia. Una delegazione di alunni del Liceo E. Amaldi, accompagnati dalla prof.ssa Santoro, hanno assistito alla conferenza che ha esplorato le battaglie legali intraprese da Fantina, una delle tre figlie di Marco Polo, per recuperare l’eredità paterna sottratta dal marito. Attraverso l’esame di un antico documento datato 1266, la prof.ssa Schiavon ha illustrato come Fantina sia riuscita a far valere i suoi diritti, rivelando dettagli interessanti sulla storia di Venezia e la figura di Marco Polo.

La conferenza è stata arricchita dalla lettura di un passaggio del testamento di Marco Polo, a cura di Adriana Padoan, e moderata dal prof. Rossend Arqués, cattedratico emerito di Letteratura italiana. L’evento, gratuito ma a posti limitati, è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *